lunedì 22 gennaio 2007

Winter Marathon 2007




Un grande applauso al mio fratellone (Stefano) che nella gara di regolarità per auto d'epoca denominata "Winter Marathon" a Madonna di Campiglio ha ottenuto un prestigioso risultato (23esimo posto assoulto) coadiuvato da un più esperto pilota su una Triumph Spitfire MK2 rossa...La gara avvenuta venerdì 19 Gennaio con partenza alle ore 16 dalla piazzetta di Madonna di Campiglio si è conclusa verso le ore 4 del sabato. 12 ore di gara di regolarità sullo storico tracciato di 500km che comprendeva i grandi passi e le scalate di Marmolada, Pordoi, Sella e Val Gardena...Un grande in bocca al lupo per l'avvenire futuro da appassionato e pilota d'auto d'epoca...
In ultimo ma non per questo meno importante un ringranziamento alla scuderia 3T di Cremona che ha gareggiato con sei equipaggi e ha difeso i colori della città in manifestazioni così prestigiose come queste.

lunedì 15 gennaio 2007

Casino' Royale...007

Ma soprattutto chiediti: "Il fine giustifica il Mezzo????!"
P.s. ---Il Lorenz---
SE FOSSI UN FIORE...
Ho trovato questa frase entrando in un fioraio, e mi sono chiesto...se Filippo fosse un fiore, che fiore sarebbe???
Una rosa, un tulipano, una gardenia, una viola??? Boh....
Poi guardandomi attorno l'ho visto... IL GIRASOLE...
Ecco una descrizione del fiore...
La corolla giallo ocra, che segue sempre la direzione del sole; lo stelo forte e robusto, che può raggiungere (e superare!) anche i due metri di altezza.
Un fiore vitale, che sprigiona forza e potenza, ma che si contraddistingue per la sua semplicità disarmante, tanto da essere uno dei fiori più amati della bella stagione.Il girasole, o Helianthus annuus (questo è il suo nome originario) è un fiore dalle origini misteriose, legate a tradizioni millenarie, ma soprattutto è il simbolo della bella stagione e dell’estate: sarà per i suoi colori accesi ed estivi (dal giallo paglierino, all’ocra, dall’arancio fino al rosso e al bordeaux), sarà per la sua misteriosa vocazione a seguire sempre il sole, volgendo magicamente la corolla in una posizione di rispetto e venerazione.
Bè chi mi conosce, potrà riscontare qualcosa di simile nella parte fisica( la chioma bionda ) e anche qualcosa del mio carattere... Quindi che dire se fossi un fiore sarei IL GIRASOLE...
Per gli amanti della musica ecco qualche pezzo della canzone di Giorgia...

e come un girasole giro intorno a te

che sei il mio sole anche di notte

tu non ti stanchi mai tu non ti fermi mai

con gli occhi neri e quelle labbra disegnate
come un girasole io ti seguirò

e mille volte ancora ti sorprenderò
e come un girasole io ti seguirò

e ancora ti dirò che non mi basti mai

non mi basti mai e mille volte ancora io te lo direi

che non c’e’ nessun altro al mondo che vorrei

e come un girasole io ti seguirò

e mille volte ancora mi innamorerò

Con la speranza che prima o poi qualcuno me la possa cantare ;)




Campionato Italiano Juniores Ascoli Piceno 2006





Allievi tricolori nella terna
ASCOLI — La terna allievi composta da Antonio M., Antonio C. e Filippo, ha conquistato ieri sulle corsie di gioco del Palasport di Porto Sant’Elpidio, il titolo italiano 2006. Dopo le deludenti prove nei tricolori seniores e in quelli femminili, il boccismo cremonese balza alla ribalta nazionale per merito dei suoi più giovani atleti; su loro in particolare, il presidente Giancarlo S. aveva posto piena fiducia, su loro, contava per dare un senso positivo all’annata boccistica di casa nostra: non lo hanno deluso. A loro l’incondizionato applauso degli sportivi. La terna cremonese sabato pomeriggio si era qualificata per le semifinali superando le quotate e agguerrite formazioni di Macerata e della regione Campania; ieri mattina, in semifinale, altra vittima illustre, la terna di Roma, superata con l’eloquente punteggio di 12-6 e accesso alle finali del pomeriggio contro il trio di Ascoli Piceno qualificatosi a spese di quello di Brescia. Finale con gioco ad altissimo livello di tutti i sei protagonisti; punteggio altalenante con leggera prevalenza dei marchigiani che si portano sul 10-8 e qui il
capolavoro di Antonio M. che tira fuori dal suo ricco repertorio una bocciata ritenuta impossibile che frutta tre punti e con l’ultimaboccia, con una saldezza di nervi incredibile, Filippo piazza la boccia dei 4 che vale il titolo. Ricordiamo che due anni fa Antonio M. e Antonio C. avevano vinto il titolo italiano per coppie Ragazzi e che la terna che si è laureata campione aveva vinto quest’inverno la gara a terne del Ferroviario.

domenica 14 gennaio 2007

Sport o Hobby?!?!?!




Ecco a voi i miei successi nei campi da bocce...Vi chiederete: come è nata questa passione per uno sport considerato per vecchi e anziani? In realtà nn lo so nemmeno io, sono stato coinvolto e da lì mi sono avvicinato al "piccolo"(1 milione di praticanti) mondo delle bocce...Fatto stà che,dopo quasi 10 anni di attività (gare e tornei) a battermi contro i migliori ragazzi d'Italia, mi ritrovo a essere Campione Italiano della cat.L (allievo) nella specialità terna...una bella soddisfazione per uno che nn ci pensa nemmeno o quasi ad allenarsi...e un titolo regionale conquistato in coppia...nel 2005

Spero che il 2007 mi porti ancora grandi soddisfazioni e grandi vittorie...

Filippo

Erasmo...

“Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di Follia…
Infuse nell’uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste...
Le immortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe..
La vita umana non è altro che un gioco della Follia
Il cuore ha sempre ragione…”

Erasmo da Rotterdam

Benvenuti...Welcome...

Ciao a tutti, ho creato questo bellissimo blog per condividere foto, video e testi con voi...e per parlare un po' insieme..e descrivere un po' la mia vita...hobby,passioni, avventure, desideri, sogni..e chi più ne ha più ne metta...
Chiunque può lasciarmi un commento...mi farebbe molto piacere...
A presto..
Filippo