lunedì 14 maggio 2007

Premiazioni 2007


Esportiamo violini, eccelliamo in agricoltura, siamo invidiati per Duomo e Torrazzo. Ma non siamo secondi a nessuno per lo sport. Ed i risultati lo dimostrano. E ieri mattina nella sala consulta del Comune è stato consegnato, per la terza volta consecutiva, il premio all’atleta cremonese nel mondo che si riferisce ovviamente al 2006. L’oscar è andato ad un giovane, cioè Andrea Ongari, campione del mondo di motonautica- Osy 400 per il 2006. Ongari ha ‘solo’ 17 anni, è pilota della Motonautica Associazione Piacenza, ed ha un ‘palmares’ prodigioso. Infatti nel 2000, a soli 11 anni, ha partecipato ed ha vinto la qualificazione italiana ai campionati mondiali di motonautica della categoria Future a Casale Monferrato, poi a quelli mondiali in Germania arrivando sesto. Nel 2005, aveva 15 anni, ha vinto il campionato italiano di motonautica. E di lui sentiremo parlare in futuro. Ha bissato il successo dello scorso anno, ricevendo la targa speciale, Fabio Vasini, vice campione del mondo di motonautica F.1000 International. Giovane, simpatico, modesto, Vasini è anche un bravo e stimato vigile urbano (figlio d’arte, vigile è pure il padre Maurizio) ed aspetta di essere confermato nell’incarico. Questa è una medaglia che davvero si merita. Altre targhe speciali ad un tris di giovani leoni delle bocce, sport che da noi va fortissimo (Germana Cantarini è stata la prima ‘atleta cremonese nel mondo’ nel 2004). Sono Antonio C., Antonio M. e Filippo S., tutti e tre campioni italiani juniores bocce-Terna 2006. Infine una simpatica novità: il ‘premio riconoscenza sportiva’ che è stato assegnato a Roberto Lazzarini, assistente arbitrale Aia. In un mondo nel quale gli arbitri, ed i giudici sportivi sono, bersagliati da critiche e perseguitati da inchieste, aver messo sul podio un arbitro della sezione cremonese Aia che dalle gare provinciali è stato promosso, sempre nel ruolo di assistente arbitrale, nell’Organismo tecnico di serie C ed impiegato in gare di C2 e C1, è davvero significativo. Insomma una bella cerimonia di sport e di simpatia con il sindaco Gian Carlo Corada ed il vice Luigi Baldani a fare gli onori di casa, affiancati dal direttore generale Vincenzo Filippini e da Tiziano Zini in qualità di perfetto cerimoniere. Non è ovviamente mancato il presidente del Coni, Rodolgo Verga, partner del Comune nelle ‘nomination’. Saluti ed auguri dall’assessore provinciale Giovanni Biondi e dal presidente Giuseppe Torchio.

Nessun commento: